Falsi miti sulla saldatura: sfatiamo le leggende più comuni
10 informazioni falsate, ma che spesso capita di sentire, sulla saldatura.
10 informazioni falsate, ma che spesso capita di sentire, sulla saldatura.
Quanto costa una saldatura? Il prezzo può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità del lavoro richiesto e il settore specifico, ma non solo.
Le risposte ad alcune tra le domande più comuni sulle saldature
Cosa si intende per saldature speciali? Quali sono le tecniche, i vantaggi e le sfide di questo tipo di saldatura?
I saldatori sono esposti a diversi rischi per la salute e la sicurezza. Per questo motivo, l’attività di saldatura richiede formazione e misure preventive rigorose al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro.
La difficoltà a costruire o gestire un reparto di saldatura interno si fa sempre più pressante per le aziende italiane. Perché conviene affidarsi a un fornitore esterno esperto in saldature dei metalli?
Quali sono i vantaggi di affidarsi a un’azienda che sia in grado di farsi referente unico del tuo progetto di saldatura, lavorazione e finitura lamiere?
Quali sono i più comuni difetti di saldatura? E quali sono gli elementi da tenere sotto controllo per risultati di qualità?
Per verificare la qualità dei giunti saldati, esistono diverse metodologie e procedure standardizzate che prevedono l’impiego di Controlli Indiretti e Diretti, tra cui i Controlli Non Distruttivi (CND).
La tecnologia laser è in costante evoluzione, e le sue applicazioni si moltiplicano. Già largamente diffuso nel taglio, l'utilizzo del laser nell'ambito della saldatura inizia a prendere piede anche nell'industria meccanica.